firma.jpeg

E.Esse di M.Elisa Svizzero  RAPALLO Genova Italy

Contatti:

E.Esse di M.Elisa Svizzero  RAPALLO Genova Italy

RapalloLiquori

Telefono: +39. 351 5844085

Email: e.svizzero@rapalloliquori.it

 

slogan eco.jpeg

Produzione rigorosamente ARTIGIANALE

La tua liquoreria di fiducia in Riviera

Produzione rigorosamente ARTIGIANALE

La tua liquoreria di fiducia in Riviera

100%  Naturali - Made in Italy


whatsapp

 

Vere Eccellenze  Artigianali Liguri 

 

 prodotte  e  imbottigliate  A  Rapallo  Golfo del Tigullio  Genova  Italy

 

 

 L ' arte in ogni bottiglia, gusto autentico, 

radici locali  profonde.

 

 

 

 

 

 

limoncino_testo.jpeg

Curo personalmente la trasformazione dei prodotti che utilizzo, dalla raccolta alla commercializzazione.

L'approvvigionamento consiste esclusivamente in prodotti naturali, agrumi ed erbe aromatiche a km. Zero provenienti dal Golfo del Tigullio e dall'immediato entroterra.

I miei fornitori principali sono semplici contadini dai quali ho imparato molto sia a livello tecnico che umano, alcuni di loro mi hanno trasmesso vecchie ricette e dato informazioni di cui ho fatto tesoro per il mio lavoro.   

amaro_big_def_2.jpeg

Un esempio è l'ANTICO AMARO del MARINAIO, selezione di erbe aromatiche e spezie  ispirato ad un'antica ricetta di fine  '800.

 

Ho impiegato mesi ad adattare la ricetta originaria del medicamento dell'anziano farmacista per arrivare ad un prodotto digestivo dal gusto più morbido e ricco, dal colore naturale più armonioso ed invogliante. 

 

La combinazione di erbe, insieme a radici e cortecce, viene macerata in una base alcolica per estrarre aromi e principi attivi dando vita ad un prodotto unico e complesso. Le scorze di agrumi  arricchiscono il bouquet con freschezza bilanciando le note più amare.

 

L'equilibrio tra le varie erbe è fondamentale per creare un amaro dalle alte proprietà digestive e che riflette la tradizione e il territorio da cui proviene.

 

 

 

 

alo_sfondo.jpeg

Liquore aromatico  dal gusto  fresco ed agrumato, tipico delle foglie di verbena.

Al palato, offre una sensazione leggera e rinfrescante, con un retrogusto floreale che richiama la fragranza della pianta stessa.

Questo sapore lo rende versatile, ideale sia da degustare puro che per aggiungere un tocco aromatico a cocktails e dessert.

 

 

 

 

baxe_sfondo.jpeg

Liquore che celebra le note aromatiche del famoso basilico DOP di Genova Pra. 

Questo basilico si distingue per le sue foglie piccole e il profumo inconfondibile.

Al palato un retrogusto fresco che richiama l'estate.

Il colore verde brillante con il tempo si attenua, ottimo digestivo a fine pasto, può anche essere utilizzato per la preparazione di dessert, sorbetti e gelati per un tocco gourmet. 

 

 

 

 

doli_sfondo.jpeg

Liquore che incarna la cultura e i sapori delle terre di mare.

Alla base foglie d'ulivo accuratamente selezionate e ingredienti locali di alta qualità.

Sceta affascinante per chi ama esplorare gusti autentici e particolari.

Arrichito con scorze di agrumi e spezie per arricchirne il profilo aromatico.

Il suo fascino risiede nel legame con la tradizione e nel sapore che trasporta chi lo assaggia nei paesaggi di mare.

 

 

 

 

lauro_sfondo.jpeg

Il suo gusto  balsamico dona profondità al sapore.

Aromatizzato con scorze di arancia,

al palato si percepiscono sfumature dolci, con un piacevole equilibrio tra la freschezza dell'alloro e una leggera amarezza nel retrogusto.

Si presta ad essere bevuto da solo come fine pasto grazie alle proprietà benefiche della pianta per la diìgestione o come ingrediente per un tocco erbaceo in mixology.

 

 

 

 

fennel_sfondo.jpeg

Questo liquore nasce dalla combinazione che unisce le note aromatiche del finocchio con la vivacità e il profumo rinfrescante   della menta.

Il finochhio conferisce un sapore che ricorda la liquirizia mentre la menta dona un retrogusto 

mentolato.

Il risultato è un sapore complesso, ma armonioso, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza.

Elevate proprietà digestive.

 

 

 

 

 

mirto_sfondo.jpeg

Variante raffinata del tradizionale mirto rosso, prodotto utilizzando le foglie della pianta.

Il colore è leggermente dorato, il sapore è più raffinato e leggero rispetto alla versione classica.

La sua limpidezza esalta la purezza della sua preparazione e ne sottolinea l'artigianalità.

Nel gusto spiccano leggeri sentori balsamici con una lieve sfumatura resinosa che celebra la natura dei paesaggi di mare.

Apprezzato anche come aperitivo leggero o come ingrediente per cocktails sofisticati.

 

 

 

 

gin&co_testo.jpeg

Liquore dal carattere deciso e sorprendente, che combina

le note aromatiche e resinose 

delle bacche di ginepro con

il calore piccante del 

peperoncino.

Scelta originale ed audace, perfetta  per chi apprezza sapori forti e innovativi.

Il peperoncino aggiunge una sensazione di calore progressivo, che si manifesta nel retrogusto, creando un contrasto intrigante con la freschezza del ginepro.

Aggiunto in quantità controllate, conferisce una leggera nota piccante senza sovrastare gli altri ingredienti.